Laboratorio di natale per la creazione delle calze della Befana, i genitori hanno partecipato numerosi, ben organizzati ed è stato un momento piacevole
![]() |
![]() |
![]() |
I bambini del nido alla scoperta dell'ambiente esterno: percorso inserito all'interno del progetto OUTDOOR [Leggi tutto]
Martedì 21 giugno 2016 dalle 10.00 alle 11.00 nel giardino del nido Sant'Antonio le lettrici dell'Associazione... [Leggi tutto]
Mercoledì 20 aprile un pomeriggio di letture con i volontari di "Reciprocamente". [Leggi tutto]
Sabato 5 marzo dalle ore 10.00 alle ore 11.30 si svolgerà il laboratorio bambini e genitori "animaLana"... [Leggi tutto]
Incontro riservato ai soli genitori, per raccontare i nostri giochi speciali. [Leggi tutto]
Gli addobbi dell'albero di Natale del nido Sira, realizzati in un laboratorio dedicato a bambini e genitori insieme. [Leggi tutto]
Martedì 4 novembre 2014 presso la sala esposizione di via D'Azeglio 2, l'assessore Ouidad Bakkali ha consegnato al... [Leggi tutto]
Sabato 6 maggio tutti insieme per l'ultimo appuntamento al laboratorio del sabato mattina, dedicato ai bambini iscritti... [Leggi tutto]
Mercoledì 15 marzo, alle ore 20,30 presso il nido d'infanzia Marina di Ravenna serata a tema dedicata a tutte le... [Leggi tutto]
Ecco alcune foto del progetto "Un nido al nido" tenutosi al nido di Marina di Ravenna. [Leggi tutto]
Laboratorio svolto al nido, insieme ai genitori dei bambini iscritti, per la realizzazione di casette e mangiatorie... [Leggi tutto]
Ecco alcune foto dell'allestimento dell'albero di Natale al Nido di Marina di Ravenna ralizzato dalle educatrici e dai... [Leggi tutto]
I bambini della sezione divezzi e della sezione semidivezzi B, accompagnati dalle loro educatrici, hanno assistito allo Spettacolo "Quattro volte Andersen" alla Scuola dell'Infanzia "G. A. Monti".
![]() |
![]() |
![]() |
I bambini accompagnati dalle loro educatrici hanno partecipato alla mostra gioco "Odorosa" per nasi curiosi al MAR.
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 5 dicembre al Nido Darsena si è svolto il laboratorio di Natale per la costruzione e l'allestimento... [Leggi tutto]
Il 19 e il 22 marzo si è svolto il laboratorio di primavera al nido Darsena dal titolo "Troverai più cose nei... [Leggi tutto]
Il Corsorzio Dadonew, in collaborazione con il Comune di Ravenna, promuove il progetto "Voglia di Crescere", diviso in... [Leggi tutto]
Il 30 giugno 2015, si conclude l'anno educativo previsto secondo il Calendario Comunale. [Leggi tutto]
Martedì 17 febbraio si è festeggiato il Carnevale al Nido Darsena. [Leggi tutto]
Il 5 aprile 2017 alle ore 20.30 appuntamento per divertirsi con poco tra attività ludico motoria e manualità... [Leggi tutto]
Nelle giornate del 16 e 17 febbraio i bambini del Nido Orsa Minore delle sezioni semidivezzi e divezzi andranno in... [Leggi tutto]
Percorso di educazione ambientale su cassette nido e mangiatoie per l'avifauna cittadina [Leggi tutto]
Nelle date del 12 e 13 dicembre al nido Orsa Minore si è tenuto il laboratorio bambini-genitori per la realizzazione... [Leggi tutto]
Costruzione di un bruco con materiale di recupero quale rotoli di cartone, carta delle uova di Pasqua, lana, carta di... [Leggi tutto]
Laboratorio con le famiglie per la creazione di magliette sonore
![]() |
![]() |
![]() |
Laboratorio di lettura con le famiglie e le lettrici volontarie del progetto Juke Box
![]() |
![]() |
![]() |
Gita al Parco di Cervia: "osservare, toccare, annusare la natura"
![]() |
![]() |
Il 15 aprile letture con i genitori nell'arco della giornata. [Leggi tutto]
A partire dall'anno educativo 2022-2023, il Polo D'Infanzia Mani Fiorite entra a far parte del Consorzio Dadonew. La struttura con la nuova gestione, accoglie bambini per la fascia d'età 3-6 anni in due sezioni ampie e in età da nido per la fascia d'età 12-36 mesi in un'unica sezione con stanza del riposo attigua. Un vasto salone centrale e grandi spazi esterni compongono il servizio.
Il gruppo di lavoro è composto da 2 educatrici, 4 insegnanti e 3 ausiliarie nel rispetto del rapporto numerico indicato dalla legge regionale.
I Pasti vengono preparati dalla cuoca CAMST nella cucina interna alla struttura.
Proposte aggiuntive GRATUITE:
-Flessibilità oraria in ingresso e uscita: a seguito della percezione di un bisogno, in accordo con l'Amministrazione Comunale, si offre alle famiglie la possibilità di usufruire di un orario di ingresso e di uscita più flessibile rispetto a quello attuale. Le richieste esplicitate da parte di alcuni genitori sono supportate anche da motivazioni educative:
- rispondere alle esigenze dei genitori lavoratori, soprattutto turnisti, dando loro la possibilità di trascorrere più tempo, durante la mattina, o nel pomeriggio in funzione del turno svolto;
- rispondere alle esigenze della mamma ancora a casa in "aspettativa", nel caso dei bambini lattanti, alla quale viene chiesto di inserire il bambino in un periodo stabilito in seguito all'organizzazione del servizio;
- i bambini molto piccoli non vivono ancora appieno la vita di comunità, hanno tempi e ritmi propri, per cui l'orario flessibile viene maggiormente incontro alle loro esigenze personali.
Per rispondere a tali motivazioni, a livello organizzativo la nostra proposta prevede le seguenti modalità operative:
- allungare il tempo di ingresso dalle ore 7.30 alle ore 11.00 (e non limitarlo alle 9.00);
- allungare il tempo della prima dimissione (quella dopo pranzo) dalle ore 12.00 alle ore 13.30;
- iniziare tale flessibilità una volta terminato l'ambientamento.
- attività ludico-laboratoriali rivolte ai bambini iscritti e ai loro genitori:
Si tratta di attività proposte a cadenza mensile, nella giornata del sabato mattina, dalle ore 10.00 alle ore 11.30 a rotazione nei diversi servizi educativi DADONEW, proposte in collaborazione con alcune agenzie del territorio.
Durante la stagione invernale non è sempre facile trovare spazi e tempi che consentano alle famiglie con bambini piccoli di vivere esperienze/attività ludiche, ma anche educative e adeguate alla fascia d'Età 0-6 anni.
Proposte aggiuntive A PAGAMENTO:
Apertura dei servizi durante i periodi di chiusura (Natale e Pasqua)
Per motivi legati al lavoro alcune famiglie potrebbero necessitare di un servizio che non si interrompa durante le festività natalizie e pasquali, pertanto si propone l'apertura in tali periodi con le seguenti modalità metodologiche relazionali:
- sondaggio per verificare l'effettivo bisogno delle famiglie;
-Le aperture dei servizi a Natale e Pasqua vengono attivate con almeno 10 adesioni. Possono essere previste adesioni giornaliere dopo ave r raggiunto il numero minimo affinchè venga garantito il servizio.
- l'orario quotidiano di funzionamento del servizio prevede un tempo pieno dalle 7.30 alle 17.00, e la possibilità di part-time dalle 7.30 alle 13.30;
- la proposta è quella di estendere il servizio ai bambini frequentanti i servizi Dadonew nella fascia 0-6 comprendendo i bambini iscritti nelle sezioni dell'infanzia Mani Fiorite.
Costo a carico delle famiglie formulato per dare la possibilità di acquistare anche ingressi giornalieri con l'attivazione del servizio.
Polo d'Infanzia Mani Fiorite
Via Caorle 28 (RA)
Tel 0544-421204
manifiorite@infanzia.zerocento.coop